Il Segretario Aziendale della CIMO-Fesmed, Dott. Emilio Tazza, denuncia una crisi sistemica, profonda e pericolosa del 118, che si manifesta ogni giorno sulle strade del Sannio. Ambulanze che vanno ripetutamente fuori uso con pazienti a bordo, territori di competenza sguarniti, soccorritori costretti a lavorare su veicoli con chilometraggi ben oltre la soglia di sicurezza dei 150 mila km, un’assurda girandola di sostituzioni tra mezzi ugualmente obsoleti. È la cronaca di un’emergenza nell’emergenza, quella del servizio 118 dell’ASL di Benevento, una situazione ormai insostenibile che ha spinto il sindacato a un’azione formale e decisa per squarciare il velo di opacità che avvolge la gestione del servizio. L’iniziativa sindacale, si è concretizzata attraverso una formale istanza di accesso civico generalizzato, presentata dall’avvocato Pasquale Biondi.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia