«Il recente crollo delle mura di Telesia, in uno dei tratti più imponenti e notevoli, per la originalità a “mesopirgi” dell’intero  manufatto della cinta muraria, richiede una riflessione attenta ed una iniziativa urgente della politica e delle Istituzioni  locali, regionali e nazionali.
Telesia, con la sua estesa  area archeologica, rappresenta la memoria antica  dell’importante  Città Romana, fondata sulla Via Latina , al tempo del dittatore Silla, intorno all’80 a. C., o , secondo alcune ipotesi di ricerca, già in età dei Gracchi, intorno al 130 a.C..
La sua fondazione, con la deduzione di Coloni Latini, rappresenta il definitivo  dominio di Roma  sul territorio, dopo l’esaurirsi delle ultime resistenze sannitiche.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia