giovedì 11 Settembre 2025

Campionati italiani di filosofia, primo posto per il caudino Luigi Zurlo

Piccoli grandi filosofi crescono in Valle Caudina. Ed in tal senso il percorso di uno studente del De Sanctis di Cervinara disegna prospetti alquanto interessanti. Trattasi di Luigi Zurlo, studente del Liceo classico cervinarese. Dopo la bella affermazione nella...

Molinara – Debiti, la minoranza chiama a raccolta i cittadini

La vita amministrativa a Molinara prosegue nel solco di una accesa contrapposizione tra la maggioranza di “Agorà”, guidata dal Sindaco Giuseppe Addabbo, e la minoranza di “Alternativa Civica” capeggiata da Rocco Cirocco. Qui lo scontro ha sempre avuti toni forti,...

Baselice – Lunghe file dal medico di base: malumore degli utenti

Molte le lamentele che arrivano da Baselice per le lunghe code che si stanno creando dalla nuova titolare dello studio di medicina di base nel Comune. Alcune lamentele sarebbero state formalizzate anche all’Asl, colpevole di non agire. In realtà sembrerebbe che...

Ospedalità di comunità a Pietrelcina, al via i lavori a Piana Romana

La notizia dell’appalto per l’Ospedale di Comunità in località Piana Romana dell’ex albergo del Pellegrino, allo stato attuale di proprietà dell’Asl Benevento è senza dubbio una lieta novella. Dopo tanti anni di autentico abbandono e continui furti sia all’interno...

Sant’Agata de’ Goti – Ancora pericolo cinghiali in strada, servono interventi urgenti

Sfilate di cinghiali nelle notti santagatesi. Un cittadino ad aver postato sui social locali una carovana di esemplari a margine della strada provinciale ricadente in zona Palmentata. Uno dei classicissimi corridoi che da anni assistono all'imperversare degli ungulati. Ungulati che,...

Parco nazionale del Matese, Comuni con le mani legate: “Norme più severe per gli...

Sabato, presso la sede della Protezione Civile di Cusano Mutri, si è svolto un incontro pubblico organizzato dal Comune per discutere dell’istituzione del Parco Nazionale del Matese - ora Parco Regionale – attesa il 22 aprile. La nazionalizzazione del...

Comunità montana Alto Tammaro-Titerno, stabilizzazione 71 operai: si conclude l’iter

La Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro compie un ulteriore e decisivo passo avanti nella stabilizzazione di 71 Operai a Tempo Determinato (OTD). Dopo un lungo percorso di concertazione, il tavolo di partenariato ha espresso parere positivo e rilasciato il nulla...

Calvi – Consiglio comunale: bilancio ok, riflettori sui mutui

Passa il bilancio, non esente dai rilievi dei gruppi di opposizione. Mercoledì sera il Consiglio comunale di Calvi è tornato a riunirsi nell'aula di piazza Roma, sul banco i documenti che definiscono la programmazione economica. Documento unico di programmazione e bilancio...

Messa in sicurezza territori fragili, arrivano fondi per 17 Comuni sanniti

"Apprendiamo con soddisfazione che la sinergia interistituzionale Regione-Ministero è stata prolifica.  Come già avevo avuto modo di anticipare ad alcuni rappresentanti istituzionali del territorio, in Giunta regionale é stata approvata con la delibera 163 la programmazione degli interventi di...

Variante Statale Fortorina, consegnati i lavori

"Oggi è stato compiuto un passo fondamentale per lo sviluppo infrastrutturale del Beneventano con la consegna dei lavori del primo stralcio del lotto 1 della variante di San Marco dei Cavoti alla SS 212 'della Val Fortore'. Un'opera strategica...

A Cerreto Sannita sala gremita per dire no all’istituzione del Parco Nazionale del Matese

Mercoledì sera, presso Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, si è tenuta la riunione pubblica sulla questione relativa all’istituzione Parco Nazionale del Matese. Una questione che sta molto a cuore agli abitanti del territorio, come ha dimostrato la massiccia...

San Giorgio del Sannio – Segnaletica sul viale Spinelli, si parte oggi

La chiusura del viale Spinelli era attesa a inizio settimana, ma il maltempo ha fatto slittare l'inizio dei lavori di rifacimento della segnaletica. La data di inizio dell'intervento è stata riprogrammata per la giornata odierna, come si legge in...

San Salvatore Telesino – Dopo un mese e mezzo torna in funzione il semaforo

È stato finalmente aggiustato il semaforo del quadrivio di San Salvatore Telesino, dove si incrociano via Gioia, via Piave, via Villa, via Amorosi. Il segnale luminoso era fuori servizio da circa un mese e mezzo a causa dell’incidente di...

Frana ‘infinita’ sulla Statale 87, arriva la svolta: fondi per risanarla

“Giunge alla fine la lunga vicenda, che aveva quasi assunto i contorni di una telenovela, riguardante la frana SS 87 Sannitica, in territorio comunale di Torrecuso. E’ arrivato il via libera al finanziamento, come si evince dalla graduatoria degli...

San Bartolomeo in Galdo – Cinque milioni per la messa in sicurezza del territorio

Il Comune di San Bartolomeo in Galdo ha ricevuto un finanziamento da 5 milioni e mezzo per la valorizzazione del territorio attraverso la messa in sicurezza delle infrastrutture a monte ed a valle dell'abitato di Via Francesco Flora, delle...

San Giorgio del Sannio – Un parcheggio nel mercato coperto: c’è il progetto

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle proposte avanzate da diversi Comuni sanniti in risposta a un avviso pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri, che erogherà fondi per la rigenerazione di aree dismesse. L'obiettivo è finanziare interventi di riqualificazione,...