giovedì 13 Novembre 2025

Solopaca, torna la Festa dell’Uva tra tradizione, memoria e poesia

La Festa dell’Uva di Solopaca, appuntamento simbolo della tradizione locale, si arricchisce quest’anno di un momento speciale dedicato alla cultura e alla riscoperta delle radici identitarie del territorio. Tra gli eventi più attesi, spicca il convegno in programma domani...

San Lorenzo M. – Processione del Venerdì Santo nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La Processione del Venerdì Santo (con i battenti flagellanti, ndr) è stata ufficialmente iscritta nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC), con decreto dirigenziale della direzione generale della Regione Campania – Direzione per le Politiche Culturali e il Turismo....

Lutto a Morcone per la scomparsa di Pellegrino Delli Veneri

Nelle scorse ore un lutto doloroso ha colpito il Comune di Morcone, con la scomparsa prematura del Coordinatore della Protezione Civile Pellegrino Delli Veneri. A darne notizia il Sindaco e l’amministrazione comunale, che hanno espresso la più profonda vicinanza e...

Cusano Mutri, dopo 20 anni riapre la scuola ‘Kennedy’

Ieri Cusano Mutri ha vissuto una giornata destinata a restare nella memoria collettiva: dopo quasi vent’anni, il plesso scolastico J.F. Kennedy ha riaperto finalmente le sue porte. La cerimonia di inaugurazione, con il tradizionale taglio del nastro, si è svolta alla...

Bullismo e violenza digitale, il tour di Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio

I tempi che cambiano, la tecnologia che avanza e che prende il sopravvento, strumentazione che diventa quotidianità rasentando addirittura la dipendenza. Un salto nei tempi moderni, un bene perché si riduce la distanza e tutto è a portata di dito,...

Sferracavallo, resta il nodo sicurezza: servono interventi

E’ un punto ad alto tasso di traffico, anche di tipo pesante. E qualche volta è stato anche teatro di sinistri più significativi. Parliamo di uno degli innesti maggiormente strategici entro il panorama della viabilità della Valle Caudina. Siamo...

San Giorgio del Sannio – Isola ecologica a Cesine, malumore dei residenti: il sindaco...

L'inizio delle operazioni in vista della costruzione di un'isola ecologia a Cesine ha messo in allarme i residenti dell'area interessata, in via Sallaccione. Durante il Consiglio comunale del 27 giugno scorso il sindaco Ricci ha parlato della decisione assunta dall'amministrazione...

Cusano Mutri – Puc non approvato dopo sei anni, pressing dell’opposizione

A distanza di oltre sei anni dall’adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) da parte della Giunta, il documento non risulta ancora formalmente approvato. È questo l’oggetto dell’interrogazione consiliare (n. 29/2025) presentata ieri al sindaco Pietro Crocco dai consiglieri del...

Emergenza idrica a Sant’Agata de’ Goti, l’opposizione incalza

I gruppi consiliari di minoranza Dei Goti e PD, a seguito della Conferenza dei Capigruppo tenutasi nel pomeriggio di Lunedi presso Palazzo San Francesco – convocata dal Presidente del Consiglio comunale Alfonso Ciervo – "comunicano che alla riunione hanno...

Completamento Fortorina, incontro proficuo tra sindaci e presidente Anas

Si è svolto ieri mattina presso la sala consiliare di San Marco dei Cavoti, l’incontro promosso dall’ex europarlamentare Roberto Costanzo con il presidente nazionale di Anas, Giuseppe Pecoraro. Il presidente Pecoraro, ex prefetto di Benevento proprio quando 25 anni fa...

Crisi idrica, a Ceppaloni c’è il bonus serbatoio

Anche Ceppaloni erogherà contributi per installare serbatoi idrici. Una misura straordinaria pensata per famiglie in difficoltà, che potranno in questo modo avere un sostegno per l'acquisto di un'autoclave, sorta di panacea personale per fronteggiare le continue interruzioni del servizio idrico....

Lavori Fortorina, Roberto Costanzo incontra il presidente Anas

Nella mattinata di oggi, a San Marco dei Cavoti, l’ex eurodeputato Roberto Costanzo riceverà il presidente nazionale ANAS Giuseppe Pecoraro. L’incontro è stato programmato per fare il punto sul progetto della Fortorina a 60 anni dall’elaborazione del primo progetto. Ad accoglierlo...

A Pietrelcina salta la commissione Mensa: critiche all’amministrazione

La commissione mensa è stata liquidata dalla maggioranza come uno strumento inutile. E' la critica mossa dal gruppo di opposizione 'Avanti Pietrelcina' dopo una recente delibera approvata dalla giunta per l'affidamento del servizio di mensa scolastica. Attraverso la delibera 107, approvata...

Da Airola alla Polonia, la pianista caudina Giulia Falzarano incanta Wroclaw

Venti anni, tanto talento ed un sogno che continua a prendere forma. Giorno dopo giorno, nota dopo nota. Giulia Falzarano, pianista sannita artisticamente cresciuta presso l'Accademia musicale ‘Mille e una Nota’ di Airola, è stata protagonista nei giorni scorsi...

Il concerto di Gigione chiude gli eventi estivi a Castelvenere

Sarà il concerto in piazza di Menayt, Jo Donatello e Gigione a concludere gli appuntamenti estivi a Castelvenere. L’appuntamento con il trio è per oggi, 8 settembre (ore 21), alla contrada Foresta di Castelvenere. Il cantante napoletano, icona della...

Mensa e trasporto scolastico, a Montesarchio si parte col piede giusto

Tempismo Montesarchio. L'amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Carmelo Sandomenico si fa trovare pronta - anzi, di più - in vista del nuovo anno scolastico. Nella giornata del 15 settembre, infatti, in coincidenza con la prima campanella, partirà subito il...