Una mostra che offre un percorso ragionato e visivo sulla rappresentazione iconografica dell’Italia, segnatamente dell’Italia Turrita, e su come questa icona abbia attraversato i secoli e i millenni.
«Basti pensare – spiega Luigi Razzano – che una delle prime rappresentazioni si trova sotto l’Arco di Traiano a Benevento, datata, come tutto l’Arco, al 114 d.C.»

Perché la mostra è arrivata a Benevento?
«Non solo per un fatto simbolico» – chiarisce Razzano – «ma perché serviva, per il lancio in tutta Italia di questa mostra, una città medio-piccola, dove l’impatto con il territorio potesse essere significativo.
Il patrocinio di Provincia di Benevento, Comune di Benevento, UniSannio, Conservatorio “Nicola Sala” e Ufficio Scolastico Provinciale risponde a questo percorso di collaborazione.
Già ci sono richieste per portare la mostra a Catanzaro e Brescia, e pensare che insieme alla mostra “girerà” anche Benevento è motivo di orgoglio».

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia