Poco più di un’ora di dibattito (poco per la verità, vista l’importanza dell’argomento) perché il consiglio comunale di Benevento licenziasse gli obiettivi strategici individuati dall’amministrazione nel Dos (Documento di orientamento strategico) che riprende gli indirizzi e le linee di sviluppo già stabiliti nel “Documento programmatico per la formazione del nuovo Piano urbanistico comunale”.
“Se con i Pics abbiamo portato a compimento un’opera eccezionale di valorizzazione delle preziose risorse storiche e culturali della città, con il programma Prius ha spiegato l vicesindaco Francesco De Pierro, delegato al POR FESR 21/ 27, la finalità prioritaria sarà intervenire sui poli vivi e dinamici della città, quali i quartieri, nell’ottica di una rigenerazione e di un miglioramento della vivibilità degli spazi urbani. La valorizzazione delle risorse ambientali, la riqualificazione e il restyling di luoghi e aree saranno funzionali alla crescita della qualità urbana e dunque della qualità di vita e del benessere dei cittadini, secondo un modello amministrativo che trasforma e valorizza la città”.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia