Impennata, in linea con una tendenza che è sia regionale che nazionale, di segnalazioni per operazioni finanziarie sospette pervenute all’ufficio Uif (Ufficio Informazione Finanziaria) di Banca d’Italia dal beneventano.
Non un allarme – va sottolineato – specificatamente territoriale, visto che la situazione mediana regionale campana appare nei numeri e anche nella dinamica peggiore rispetto quella relativa al territorio sannita. Ovunque aumento degli alert, che potrebbe – il condizionale è d’obbligo naturalmente – significare un incremento di fenomeni legati ad elusione-evasione fiscale o peggio almeno in alcuni casi azioni di riciclaggio di denaro sporco da parte della criminalità organizzata come reimpiego dei ricavi derivanti da attività turpi e contrassegnata da alta pericolosità sociale e forte ricaduta negativa sull’economia legale.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia