“Dobbiamo uscire dall’isolamento, serve visione e desiderio politico”. È la voce forte e appassionata di Luigi Barone, Responsabile Coesione Territoriale Lega Salvini Premier, a racchiudere il senso dell’intero convegno “Infrastrutture e territori: la sfida della Caserta-Benevento e il ruolo della Valle Caudina” svoltosi a Montesarchio, cuore geografico – ma spesso dimenticato – tra le province di Benevento e Caserta.
Barone ha lanciato un messaggio chiaro “Dobbiamo rivoluzionare i nostri territori, offrire servizi, trasporti, futuro. Senza collegamenti non c’è benessere. Basta con l’isolamento, ora servono risposte concrete e impegni finanziari certi.
Il ritorno del progetto autostradale nella programmazione nazionale – ha evidenziato – è merito dell’impegno della Lega e dell’onorevole Gianpiero Zinzi, che hanno ottenuto il reinserimento dell’opera nel contratto di programma MIT–Anas, da cui era stata esclusa perché non ritenuta strategica dalla Regione Campania. Quest’opera – ha aggiunto Barone – era nel piano strategico regionale, poi è scomparsa. Ora torna centrale grazie a un lavoro politico serio, fatto di ascolto e presenza nei territori. È la più importante infrastruttura della provincia di Benevento: quasi 2 miliardi di euro. Obiettivo minimo? Il finanziamento del primo lotto da Caserta a Paolisi”.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia