I siti monumentali ‘Unesco’ di Benevento, il tempio cristiano di Santa Sofia, patrimonio dell’umanità dal 2011 e l’arco di Traiano e il ponte Leproso, inseriti nel prestigioso novero dal 2024, nel quadro rispettivamente dei siti seriali ‘Italia Langobardorum’ e ‘Appia regina viarum’, oggetto di studio come esempio virtuoso di azioni sinergiche da parte di amministrazioni locali succedutesi negli anni e società civile oggetto di un incontro studio programmato il prossimo 22 luglio presso l’Institut Polytechnique de Paris, il prestigioso polo scientifico culturale di Parigi.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia