Mercoledì sera, presso Palazzo del Genio di Cerreto Sannita, si è tenuta la riunione pubblica sulla questione relativa all’istituzione Parco Nazionale del Matese. Una questione che sta molto a cuore agli abitanti del territorio, come ha dimostrato la massiccia partecipazione all’incontro. La sala era gremita di cittadini di Cerreto, Cusano Mutri, Pietraroja, e altri provenienti da diversi paesi del versante casertano-matesino e da altre zone.
Diversi gli interventi dei rappresentanti di varie associazioni territoriali e di istituzioni locali. Dopo l’introduzione ai lavori del capogruppo Vincenzo Di Lauro, c’è stata la relazione dell’avvocato Antonio Barbieri che ha messo in evidenza la pericolosità delle norme di attuazione del nascente Parco Nazionale del Matese. Per Barbieri le norme bloccheranno e limiteranno lo sviluppo del territorio e della sua economia per le prossime generazioni.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia