L’8 novembre abbiamo parlato dell’abbattimento degli alberi di viale Manzoni, un’area verde adiacente all’impianto sportivo realizzata nel 2002 dalla Provincia di Benevento.
Sono stati eliminati i frassini lungo il marciapiede, oltre ad aceri, bagolari, tigli, alberi del tulipano e liquidambar presenti accanto al parcheggio della pista di pattinaggio. Le operazioni di taglio sono partite con l’apertura del cantiere per l’ammodernamento e l’efficientamento energetico della struttura sportiva (finanziamento di 700mila euro da Sport e periferie).
La distruzione del verde ha innescato i rilievi dell’Ordine degli Agronomi, del gruppo di opposizione ‘San Giorgio protagonista’ e del coordinamento locale della Lega, che hanno invocato chiarimenti e azioni di compensazione ambientale.
Abbiamo chiesto all’assessore all’Ambiente Giacomo Zampetti perché non è stata prevista una ripiantumazione degli alberi, e se ci sono piani per realizzare un nuovo spazio a verde.
Per la risposta – ci diceva Zampetti una settimana fa – era necessario un confronto con l’ufficio tecnico.
Nel frattempo, gli operai hanno portato avanti il cantiere, ed eradicato anche arbusti e piante di Hypericum Calycinum. Di fatto, la nuova pista sorgerà proprio dove insisteva il boschetto abbattuto.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia