“Questa partita dimostra, ma lo sapevo già, che ci siamo anche noi. Anche se qualcuno in casa fa partite migliori rispetto a quelle che facciamo fuori casa. Ma proprio dal punto di vista individuale, del rendimento, è questo su cui dobbiamo andare a lavorare. Serve un rendimento più carico di personalità: a qualcuno dal punto di vista dell’atteggiamento capita un po’ spesso di sbagliarlo in trasferta. E questo non va bene, perché le partite sono equilibrate”. In Spagna lo hanno definito come miedo escénico quel sentimento di ansia e timore preso in prestito dal Real Madrid, pescato tra gli scritti di Gabriel Garcia Márquez: la paura del palcoscenico che diventa pressione, ansia da prestazione in un momento clou nello sport di fronte al grande pubblico o a uno stadio, un tifo imponente. È ciò che per certi versi ha percepito anche Gaetano Auteri dopo la prestazione del suo Benevento al “Massimino” nel rendimento di alcune sue pedine, irriconoscibili rispetto all’approccio osservato in casa, davanti al proprio pubblico.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia



![Il Benevento schiuma a rabbia: a Catania perde partita e primato [FOTO]](https://www.ilsannioquotidiano.it/wp-content/uploads/2025/10/IMG_20251026_173916-218x150.jpg)
