L’Arco di Traiano a Benevento è uno dei monumenti più celebri dell’età romana. La sua imponenza e la ricchezza decorativa hanno attirato l’attenzione di viaggiatori ed eruditi fin dall’antichità. Oltre ai pannelli con i suoi bassorilievi, l’arco conserva altri segni meno noti: graffiti incisi in epoche successive, la cui interpretazione continua a suscitare interrogativi.
Il primo tentativo sistematico di raccogliere e interpretare tali graffiti si deve a Gerardo Marucci, autore del volume Misteriosi graffiti sull’Arco di Traiano.
Tra le diverse incisioni da lui documentate e ben descritte, spicca il mistero di una scrittura collocata a circa un metro e mezzo da terra, sul lato destro dell’arco, sopra il basamento, per chi guarda lato città.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia