Benevento e Pietrelcina presentano il progetto per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. ‘Attraversare l’invisibile’ è il titolo del programma che verrà presentato al Ministero. Il tutto è stato ampiamente illustrato attraverso una conferenza stampa che si è svolta a Palazzo Paolo V. Un percorso intrapreso e condiviso con parte del territorio: 45 Comuni, poi Enti, imprese e associazioni.
Confrontarsi con l’invisibile è un atto quotidiano che guida e indirizza il nostro agire. È attraverso l’invisibile che condividiamo valori, emozioni e desideri di futuro nell’esercizio di relazione che costruisce comunità. Benevento, Pietrelcina e il territorio sannita, con la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura, offrono il patrimonio culturale, materiale e immateriale, identitario, comune e condiviso, come traccia di esplorazione dell’invisibile legame tra l’origine, l’essenza e il divenire.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia