Telese Terme, il bilancio di Caporaso: “Demografia e turismo, siamo una città in controtendenza”

97

Telese Terme è una città che cresce. I numeri attestano miglioramenti e l’evidenza è palese. Una serie di indicatori positivi che hanno ulteriormente acceso i riflettori su un territorio dalle enormi potenzialità. Abbiamo voluto pertanto porre una serie di domande al sindaco Giovanni Caporaso, al suo primo mandato e con all’orizzonte la possibilità di ripresentarsi ai cittadini di Telese Terme.

Come è stata questa sua prima esperienza da sindaco? Come la definirebbe?
Sicuramente positiva, anche se molto complessa. Amministrare una città come Telese Terme, come ho sempre ribadito, è molto difficile perché ha un numero di abitanti che può essere equiparato a un paese ma ha le caratteristiche economiche sociali e culturali di una città. Basti solo pensare che ci sono circa 400 attività commerciali, 3 ospedali, una popolazione scolastica di oltre 2mila alunni, uffici pubblici, istituti bancari, 2 ristoranti stellati, terme, tutto ciò riconduce a caratteristiche di una città. A riprova di quanto detto sull’appetibilità di Telese Terme aggiungo che una grande multinazionale come McDonalds da qui a qualche mese aprirà un ristorante da noi, e un grande partito, una forza di governo, ha deciso di celebrare la sua festa nazionale proprio a Telese Terme, facendola diventare per tre giorni il centro del dibattito politico del Paese. Sono elementi incontrovertibili di una forza attrattiva che oggi fa di Telese Terme uno dei principali centri della Campania pur non essendo un capoluogo.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia