Il completamento dell’opera, a distanza di oltre trent’anni dall’avvio, darà una nuova impronta alla città di Benevento, consentendo finalmente un collegamento diretto tra il popoloso Rione Libertà e la zona alta cittadina, migliorando l’integrazione sociale ed economica tra le due collettività.
In questo modo viene superata la separazione naturale tra le due zone, dettata dall’orografia del territorio e della presenza dei due fiumi, e viene decongestionato il traffico delle attuali strade di collegamento, evitando di percorrere Via delle Puglie e/o Via Avellino, a beneficio della zona Ospedaliera e del traffico diretto verso il Centro Storico, con conseguente diminuzione della presenza di particolato nell’aria.
Il progetto delle tre gallerie va avanti. Su proposta del vice sindaco Francesco De Pierro e dell’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello, la Giunta ha approvato ieri la delibera inerente il Documento di indirizzo alla progettazione dell’intervento denominato “Lavori di completamento dell’asse interquartiere tra Area Stadio, Rione Libertà e Viale Mellusi”, per una spesa complessiva stimata di 29.400.000 euro di cui 22.050.000 per lavori e 7.350.000 per somme a disposizione dell’amministrazione.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia