“Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno, al Sud appena 228. In altre parole, gli occupati del Nord ogni 12 mesi timbrano il cartellino 27 giorni in più rispetto ai colleghi del Sud. E come si spiega questa differenza? Non certo perché al Nord impiegati e operai siano degli instancabili eroi, mentre al Sud ci sia una diffusa presenza di “scansafatiche” che evitano uffici e fabbriche. Assolutamente no, la chiave di lettura non può essere fondata su questi luoghi comuni” – secondo l’analisi condotta dall’Ufficio studi della CGIA, invece, “al Sud si lavora meno per almeno due ragioni strettamente correlate.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia