La Confindustria e l’Ance di Benevento recentemente hanno acquisito al loro patrimonio la struttura, nel recente passato, sede della Banca d’Italia. L’inaugurazione avviene oggi e l’evento mi offre l’occasione per parlare di una architettura che nella nostra città si è sempre distinta per qualità e originalità progettuale. Innanzitutto un po’ di storia sull’area, oggi occupata da questo significativo corpo di fabbrica. Precedentemente sul sito era ubicata la così detta Palestra della GIL, (Gioventù Italiana Littorio), progettata da Luigi Piccinato e Frediano Frediani. L’edificio occupava il versante orientale di una piazza che avrebbe dovuto avere il nome della Rivoluzione ed era posizionato di fronte alla Scuola Elementare Mazzini, opera di Frediano Frediani, a lato del Liceo Classico Giannone, opera di Luigi Piccinato, venendo così a comporre un insieme di architetture moderne di qualità, progettate negli anni Trenta del Novecento.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia