Calato il sipario sulla 35esima edizione, è tempo di bilanci per il Presepe Vivente di Pietrelcina. Un bilancio più che lusinghiero, che nel corso degli anni ha fatto registrare numeri sempre più alti: una fiumana di visitatori dal 27 al 29 dicembre si è riversata sul rione Castello, circa 20mila visitatori, molti dei quali giunti da diverse località italiane, e non sono mancati stranieri tre le vie del borgo.
Le scene realizzate dai tanti volontari al lavoro con l’associazione Presepe vivente hanno consentito ai visitatori di immergersi nel lontano passato, in una novella Betlemme dove si sono mossi circa 200 figuranti, dall’ultimo nato al più anziano.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia