Conferma di una tendenza non favorevole ormai dal 2022, peggiorata nel 2023 e ribadita in questo 2024 nel report dell’Unione Nazionale Consumatori che reca elaborazione per le città capoluogo dei dati relativi all’inflazione, come pubblicati da Istat per il trascorso mese di giugno.
Siena con incremento del 2,6 per cento e spesa aggiuntiva su base annua di 663 euro è prima nella classifica in cui chi sta in alto sta peggio.
Al secondo posto per pressione sui portafogli, vale a dire incremento spesa per le famiglie si colloca Pisa con dato di costo della vita aggiuntivo di 408 euro. Terza per l’incremento in termini finanziari del costo medio della vita per nucleo familiare, il capoluogo sannita con spesa aggiuntiva di 406 euro: ma se il dato viene analizzato in termini di incremento percentuale inflazione territoriale su base annua, con la percentuale di incremento dell’1,9 per cento, Benevento sorpassa Pisa.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia