Un minuto di silenzio per le vittime del naufragio di Cutro ha aperto un lungo Consiglio comunale a San Giorgio del Sannio, connotato da una insolita comunione di intenti tra le parti, non privo di momenti di tensione e di interruzioni. Su un ordine del giorno proposto dall’opposizione, sono passati all’unanimità tutti i punti che richiedevano una votazione, dopo settimane di scambi al vetriolo su paternità di finanziamenti e argomenti politico-amministrativi. Un punto di incontro, in particolare, è stato trovato su Sannio Acque, la costituenda società pubblico-privata che dovrà gestire il servizio idrico nella provincia sannita.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia