“Questa amministrazione ha in programma numerosi interventi di riqualificazione degli edifici scolastici di scuole superiori che determineranno la necessità di reperire edifici idonei dove di volta in volta poter temporaneamente trasferire gli alunni dei vari istituti scolastici interessati dai lavori, così da consentire lo svolgimento delle attività scolastiche senza arrecare disagi; in questo contesto, l’Ente ha deciso di valutare la fattibilità di acquisire il complesso edilizio di proprietà dell’Università degli studi del Sannio, denominato “Polo Didattico Calandra” con sede alla via Nicola Ca landra, destinato ad attività didattiche, uffici di direzione, auditorium, sala mensa, parcheggi e zone verde, attualmente in dismissione da parte dell’Ateneo”, la programmazione al momento di fattibilità per acquisizione del complesso ex Unisannio di via Calandra, attiguo alla sede centrale del Guacci da parte della Provincia di Benevento, in atto determina che ha approvato il progetto fattibilità per la riconversione scolastica dell’ex sede universitaria Unisannio.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia