“Ieri si è conclusa la riunione Regionale con Eav dalla quale non si è potuto evincere alcuna determinazione da parte dell’azienda oltre a quella di voler trasferire i lavoratori presso altri impianti, invece di procedere alla formazione dei lavoratori per renderli pronti e formati per la così tanto attesa, sofferta e necessaria riapertura della tratta ferroviaria Benevento-Cancello-Napoli. Le notizie ricevute sono al quanto discordanti con quanto dichiarato dall’azienda nelle precedenti riunioni. Ha confermato che il completamento dei lavori e la successiva messa in esercizio della tratta non avverrà in coerenza con i tempi stimati in precedenza, ma è stato procrastinato il pre-esercizio per ottobre 2023 e, se non sorgono complicanze durante questa fase, ha stimato di avviare l’effettivo esercizio per febbraio 2024”. Comincia così l’intervento della segreteria Cgil di Benevento che ha per oggetto sia il trasferimento in altra sede lavoro degli addetti Eav impegnati sulla linea Benevento Napoli via Cancello, meglio nota come ‘Valle Caudina’.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia